Quantcast
Channel: scienzeedintorni
Browsing all 409 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli effetti sul clima delle maggiori eruzioni vulcaniche e la crisi degli...

Le eruzioni vulcaniche più importanti immettono nella stratosfera un grande quantitativo di aerosol di zolfo e di polveri, che schermando la radiazione solare provocano, rispetto a quello indotto delle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

New Horizons incontra Plutone: perchè tanta gente ne ha sparate di tutti i...

Sono passate da poco le idiozie sparate sui giornali e sul web quando Rosetta ha sganciato il modulo Philae verso la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko e le prese di posizione demenziali su Samantha...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le emissioni gassose dell'eruzione del Bardarbunga

L'eruzione del Bardarbunga, iniziata alla fine di agosto del 2014 e conclusasi nel febbraio successivo, ha appassionato i vulcanologi all'inizio per gli eventi che l'hanno preparata, poi per le sue...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il downburst del temporale di Firenze del 1 agosto

Anche se mi occupo parecchio di paleoclimatologia non sono un meteorologo e quindi è possibile che la mia spiegazione sull'evento di Firenze della sera del primo agosto faccia un po'.... d'acqua. Però...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Antibufala: i crateri gemelli australiani di cui si è parlato in questi...

Una ricerca di alcuni geologi australiani sulla presenza di possibili tracce della caduta di meteoriti nel centro del continente ha avuto un impatto (è il caso di dirlo) mediatico piuttosto forte,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le polemiche sulla necessità di eliminare la nutria dai fiumi italiani

Ambientalisti in generale e animalisti in particolare dimostrano alle volte un integralismo teorico che non solo si scontra con una dura realtà, ma addirittura rischia di provocare danni proprio a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mitigazione del rischio di piene tramite la messa in opera di argini...

Sabato 28 febbraio è stata presentata a Firenze una soluzione di emergenza per innalzare temporaneamente gli argini dei fiumi in caso del rischio di una esondazione con dei cuscini di un polimero...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'evoluzione delle piante e i cambiamenti ambientali nella storia della Terra

È uscito da poco un interessante articolo, di cui primo firmatario è un italiano, Daniele Silvestro, in cui grazie a PyRate, un nuovo software da poco ideato allo scopo, è stata fatta luce sulla...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il vulcanismo nel Sahara e il suo inquadramento nella storia della...

Samantha Cristoforetti, la nostra astronauta attualmente di stanza nella Stazione Spaziale Internazionale è una delle persone di cui in questo periodo si parla maggiormente nei siti scientifici. In un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Risolto il problema dell'origine degli ungulati terziari dell'America...

Una nuova ricerca effettuata usando il collagene ha finalmente risolto l'inghippo sulla origine dei due gruppi più importanti di mammiferi estinti sudamericani, i Notoungulati e i Litopterni. Era una...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La geologia dell'Europa settentrionale ed orientale: 1. l'antica storia del...

Il Cratone dell'Europa Orientale (EEC – Est European Craton) comprende l'area fra la Scandinavia e il Mar Nero che una volta si chiamavano Scudo Baltico e Scudo Sarmatico. Oggi tettonicamente stabile,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il difficile rapporto con i vulcani napoletani di media e social network e il...

Vorrei entrare nella querelle vesuviana di questo giorni nella quale, tra stupidaggini e travisamenti vari, la gente si è davvero preoccupata per la diffusione di "non notizie" o "notizie completamente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il basso livello dei prezzi del petrolio di questo periodo: cause e conseguenze

Si fa molto parlare delle attuali basse quotazioni del petrolio. Trovo quindi interessante puntualizzare come mai siamo arrivati a questo punto e cosa ci sia sotto. Non so se e quando i prezzi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Georischi, li (ri)conosco, mi difendo” - I Geologi nelle piazza d'Italia...

Domenica prossima in una località di ogni Regione italiana, il Consiglio Nazionale dei Geologi e gli Ordini regionali dei Geologi scenderanno (finalmente) in piazza per pubblicizzare l'attività dei...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le oscillazioni multiannuali dell'atmosfera e il rischio - alluvioni neile...

Ho sempre (possibilmente) evitato di parlare “sul futuro” e so benissimo che con questo post faccio la Cassandra della situazione, ma mi pare che sulle cose di cui sto per parlare si debba scherzare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La geologia dell'Europa settentrionale ed orientale: 2. Baltica, la zolla in...

In un post precedente ho parlato della storia delIe terre che oggi appartengono all'Europa orientale e al Cratone Est europeo in tempi molto antichi, da 3 miliardi di anni fa alla formazione, 1,6...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il terremoto cileno di ieri sera - sintesi preliminare e le lacune sismiche...

Il Cile è stato nuovamente colpito da un terremoto di magnitudo superiore a 8. Si tratta di un evento a M 8.3 (dati preliminari) con un meccanismo di thrust e cioè un movimento lungo un piano di faglia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'Italia frana ma gli italiani che studiano le frane sono ai vertici mondiali

L'ultima classifica delle università rilasciata da QS TOP UNIVERSITIES – Worldwide university rankings, guides & events non ci lascia scampo. Su 3539 università considerate, delle quali ne sono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scienza, partecipazione e cittadini: è possibile un coinvolgimento diretto...

Come Associazione Caffè - Scienza di Firenze, inquadrata nella rete dei Caffè Scientifici italiani ed europei, io ed altri amici siamo impegnati in una divulgazione scientifica diversa in cui il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'attività di Large Igneous Province in Europa nel Paleozoico e i suoi...

Nel 1991 Coffin e Eldhom hanno introdotto il concetto di “Large Igneous Provinces”, inserendo nello stesso contesto i Flood Basalts continentali e i grandi Plateau oceanici (1). In seguito si è visto...

View Article
Browsing all 409 articles
Browse latest View live