Quantcast
Channel: scienzeedintorni
Browsing latest articles
Browse All 401 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Valencia, Sicilia e le bufale dei climascettici per tacitare la presenza del...

la carta delle briglie, considerate deliberatamentea torto dighe distrutte nel bacini del TuriaSiccome i dati sul riscaldamento globale sono ormai inattaccabili, come ho già fatto notare i...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’onda di Raileigh prima dell’eruzione dell’Hunga -Tonga del 2022 che...

Jules Verne, è noto per delle predizioni incredibili come l’astronave per la Luna che parte dalla Florida con 3 uomini e i retrorazzi, il sommergibile del Capitano Nemo molto simile a quello che ha...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Freya Castle: una piccola roccia su Marte che potrebbe aprire grandi...

Perseverance, il rover marziano delle dimensioni di un'auto lanciato dalla NASA il 30 luglio 2020 e atterrato su Marte il 18 febbraio 2021, da allora sta girovagando nel cratere Jezero. Il 13 settembre...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

il terremoto a largo della California settentrionale del 5 dicembre 2024

Il terremoto magnitudo 7.0 del 5 dicembre 2024 si è verificato a largo della costa della California settentrionale, davanti al Capo Mendocino. L'epicentro si trova a pochissima distanza della giunzione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

la incredibile biodiversità dei coccodrilloformi del passato - dalla strenna...

Dopo il successo del libro dell'anno scorso sulla astronomia al cui interno avevo parlato delle traiettorie termiche diverse di Venere, Terra e Marte, la strenna di Caffescienza di quest'anno sarà...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il terremoto M 7.3 delle isole Vanuatu del 17 dicembre 2024 e la complessa...

Alle ore 1.47 UTC del 17 dicembre 2024 e quindi alle 12.47 locali, le isole Vanuatu sono state scosse da un terremoto M 7.3 che ha provocato parecchi danni ed è documentato da parecchi filmati. Il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

individuazione con i dati satellitari InSAR di un'area in improvvisa...

i Persistent Scatterers nel territorio regionale toscanoL’uso dei satelliti per monitorare la superficie terrestre e quanto vi avviene è ormai diventato una pratica consolidata. I recenti progressi dei...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

a 20 anni dallo tsunami dell'Oceano Indiano del 26 dicembre 2004, gli sforzi...

Quando l’11 marzo 2011 avvenne il terremoto M 9.1 del Tohoku, tutto il mondo era con il fiato sospeso per le conseguenze dello tsunami che stava per abbattersi sulla costa giapponese. Insomma, nel 2011...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

il terremoto del Tibet del 7 gennaio 2025: il sistema di rift sud-tibetano,...

Il terremoto M 7.1 del 7 gennaio 2025 nel Tibet è un evento che merita una particolare attenzione non solo per il bilancio delle vittime e di morti ma anche per il meccanismo focale: a nord della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Islanda: mentre si aspetta il nuovo episodio vulcanico nella penisola di...

l'estensione del sistema vulcanico di Ljósufjöl con indicatel'ultima colata del IX secolo EVe l'area attualmente interessata dalla sismicitàIn Islanda è estremamente nota l'attuale fase di attività...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ultime notizie: importante sciame sismico al Bardarbunga (Islanda). Probabile...

Niels Bohr diceva che “è difficile fare previsioni, specialmente per il futuro", e questo è un detto assolutamente ineccepibile quando si parla di vulcani. Giusto ieri avevo scritto che il Bardarbunga,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

la storia geologia della Groenlandia e la sua importanza economica e strategica

Penso che poche volte in tutto il mondo la Groenlandia sia stata popolare nei media come negli ultimi giorni, a causa delle uscite del Presidente Trump sull'argomento. In realtà l'attenzione del mondo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

finalmente in rete l'energia prodotta dal reattore EPR di Flamanville:...

Nel dicembre 2024 in Normandia è entrato in funzione Flamanville 3, il primo (e per adesso unico) reattore EPR realizzato in Francia. La sua costruzione è stata contrassegnata da ritardi e aumenti di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

l'aumento del contenuto di Zolfo nelle fumarole dei Campi Flegrei e il futuro...

Le eruzioni vulcaniche sono in un qualche modo prevedibili. Il problema è capire quanto un vulcano che sta attraversando una fase di"unrest" (letteralmente: disordine, ma il termine descrive un vulcano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La sequenza sismica del febbraio 2025 a nord di Santorini: possibile...

Da qualche giorno è in atto una importante sequenza sismica a NE di Thera, l’isola che ospita il celebre vulcano di Santorini. Chiaramente, data la fama di Santorini, tutto quello che succede di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La caldera di Santorini è da qualche mese (e non da qualche giorno) da un...

l'area preda della sequenza sismica a NE di Santoriniche probabilmente non c'entra nulla con quello che accade nel vulcano A proposito di Santorini circola un immagine con dei dati radar satellitari...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

gli eventi del 16 febbraio ai Campi Flegrei e la questione delle polemiche...

La situazione ai Campi Flegrei è particolarmente delicata sotto diversi profili, quello scientifico, quello emotivo e quello della disinformazione. Dal punto di vista scientifico, ci sono diversi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'origine da movimenti di fluidi e/o magmi all'origine delle due importanti...

La sismicità in Etiopia e quella vicino a Santorini che stiamo registrando in quest’ultimo periodo sono un po' diverse da quelle “normali” per frequenza e distribuzione degli eventi. Questo fa pensare...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Animali particolari dell'America meridionale 1: un uccello particolarissimo,...

L’America meridionale, grazie all’isolamento geografico in un periodo cruciale come il Terziario inferiore mostra una fauna autoctona molto particolare, drammaticamente ridottasi nel Pliocene, quando...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

l'alluvione della Toscana del 14 marzo 2025: riflessioni su cosa si dovrebbe...

Indi la valle, come ‘l dì fu spento,da Pratomagno al gran giogo coperse di nebbia; e ‘l ciel di sopra fece intento, sì che ‘l pregno aere in acqua si converse; la pioggia cadde e a’ fossati venne di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

l'origine del linguaggio e la possibile coincidenza con l'espansione "out of...

Fra le cose che contraddistinguono l’umanità c’è sicuramente il linguaggio, anche se alcuni cetacei sembrano dotati di qualcosa di simile e alcuni animali emettono suoni differenti in base al pericolo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

il terremoto del 28 marzo 2025 in Myanmar, la storia della faglia di Sagaing...

la sismicità del Myanmar e delle aree limitrofe Il terremoto M 7.7 del 28 marzo 2025 nei pressi di Mandalay in Myanmar è stato seguito da numerose repliche. Particolarmente importante 12 minuti dopo la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

il caldo del 2024 è stato superiore alle attese: la probabile influenza della...

È per me un onore moderare il 9 aprile a Firenze, alla biblioteca delle Oblate (ore 21) e anche  in diretta streaming (link in fondo al post), la presentazione del libro di Giulio Betti, meteorologo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La cementazione della parte più profonda dei pozzi di reiniezione come...

Torno dopo una decina di anni a parlare dell’Oklahoma e dei terremoti indotti dalla reiniezione in profondità dei fluidi derivati dall’estrazione di idrocarburi. Dopo che è stata evidenziata la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

il terremoto del 23 aprile 2025 del Mar di Marmara e il gap sismico lungo la...

Il terremoto M 6.2 del 23 aprile 2025 del Mar di Marmara è avvenuto lungo una delle faglie più note al mondo, la faglia dell’Anatolia settentrionale. Il segmento del Mar di Marmara interessata dal...

View Article

Browsing latest articles
Browse All 401 View Live